Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post

24 ottobre 2012

Crostata a farfalla

Questa crostata ho fatto per il compleanno della mia piccola amica. Siccome a lei piace la crostata e pochissimi altri dolci ho fatto la crostata, ma a forma di farfalla. é piaciuta a tutti sia e io sono stracontenta :-).


La base è la stessa frolla che uso per le crostate ed è stata decorata con diversi tipi di confetture.Le ali sono: confettura di albicocche, le punte più scure di mirtilli neri ed il passaggio dai mirtilli alle albicocche di confettura di more. Tutto intorno alla farfalla è di confettura di pere. La cornice è fatta con lo stampo a goccia esposte una accanto all'altra e spennellata con il latte. Poi come potete vedere sulla foto finale sulle ali ho fatto le foglie con il foro, le foglie servivano per posizionare le candele.


13 maggio 2012

Crostata di arance con la frolla di grano saraceno



Si, so di essere in ritardo, come sempre, ma se vi dovesserò capitare le arance buone, questa crostata esalterà le loro bontà lasciando in bocca il piacevole sapore degli agrumi. Direi che questo è un dolce sano ma non per questo è meno goloso, comunque per i più golosi consiglio di servire con una pallina di gelato alla crema. Stavolta poiche il dolcino è semplice e veloce da fare la mia foto dopo la lavorazione non mi è sembrata tanto brutta :-) quindi ho trovato il coraggio per pubblicarla.

1 maggio 2012

pasta frolla di grano saraceno e farina integrale

Mi piacerebbe avere l'opinione dei nutrizionisti per questa frolla. Mi piace tantissimo la farina di grano saraceno gli dà il sapore  di nocciola e la consistenza ancora più friabile della classica frolla fa effetto ciliegia le ultime briciole fanno venire voglia di un'altro pezzettino e ancora uno ...

pasta frolla


Dopo aver provato tante ricette di pasta frolla ho scelto questa! Ha la consistenza giusta semplice da fare e non ha sprechi di albume, l'unica cosa è che la dose è più grande di una frolla normale. Però con l'avanzo dell'impasto si possono fare i biscotti un pò alti o se si fanno dischi sottili mettere la marmellata o la nocciolata di Rigoni la consiglio perche è molto delicata ed è naturale.

13 gennaio 2012

Crostata di grano saraceno, mele e frangipane

Come dice la mia suocera... "non sapevo che fare..." e ho fatto questa crostata con l'idea di quella di Luca Montersino e poi ho voluto usare la frolla di grano saraceno che mi era piaciuta tanto con la crema al limone. Secondo me è buono anche in questa composizione anche se avevo paura che la marmellata di amarene fosse troppo forte con le mele, invece vi consiglio di provare. Se fate la crostata con solo la marmellata è perfetta x la colazione invece cosi la potete servire anche come dessert.

4 dicembre 2011

Crostata con la ganache al latte e salsa al prosecco

 

La ricetta è nata per colpa della ganache che mi era avanzata dai cioccolatini, ho fatto la versione quasi mignon del dolce e mi era piaciuta tantissimo perche la salsa al prosecco con il suo retrogusto amarognolo si sposa magnificamente con ganache al latte. Provate e fatemi sapere se vi piace la mia creazione.